Skip to main content

20 agosto Buggiano in Jazz 'Io sono Chet'

Buggiano in Jazz

BUGGIANO IN JAZZ 'IO SONO CHET'

Venerdi 20 agosto ore 21,00 in Piazza del Grano a Borgo a Buggiano

Ingresso gratuito

Concerto di musica Jazz 'Gli esordi, il successo, la caduta e il ritorno del grande trombettista Chet Baker'. La sua vita ripercorsa attraverso un mix di musica e video. Uno spettacolo originale ed emozionante in cui saranno proiettate parti di un' intervista fatta da Raffaele Cascone a Roma nel 1980, Chet Baker racconta in italiano le sue tormentate vicissitudini.

Giuseppe Nannini alla Tromba

Damiano calloni alle Tastiere

Edoardo Vannozzi alla Batteria

Organizzato da Oltremusica, progetto by Ass, Culturale Buggiano Castello con il sostegno di Comune di Buggiano e Fondazione Caript.

 

GIUSEPPE NANNINI (Polistrumentista)

Poli strumentista predilige suonare tromba e sax .

Dopo Aver frequentato i corsi dell’ accademia Nazionale di jazz di Siena nel 2004 inizia la carriera da musicista

si esibisce in tutta Italia ,partecipa a diversi festival jazz Termoli ,Terni,Montecarlo,Siena jazz

suona per la giornata internazionale del Jazz proclamata dall’ UNESCO nel 2016 aprendo il concerto del Quartetto di Giovanni Tommaso e

nel 2017 in occasione della presentazione del disco di Bruno Romani

recentemente si esibisce con numerose formazioni Bruno Romani Quartet , Giuseppe Nannini and Crew, Magicaboola Brass Band

 Poly instrumentalist prefers playing trumpet and saxophone.

After the album listen "My Funny Valentine" by Chet Baker approaches to jazz music,

usually then that he never abandoned.

For years he performed throughout Italy, he participates in several jazz festivals Termoli, Terni, Monte Carlo, Siena Jazz

recently he played for the Jazz international day proclaimed by 'UNESCO opening the concert of the Quartetto di Lucca

Discografia: The dark side of the Street   MAGICABOOLA BRASS BAND 2015

As serious as my life, Bruno Romani, 2017, fonoarte, revenge records 

 

EDOARDO VANNOZZI

PROFESSIONAL EXPERIENCE

Blues:

Ray Cashman (2013 Blues Grammy Award nominee), Rachelle Coba, Michele Biondi, Mimmo Mollica, Pippo Antonini, Leo Boni, Jaime Dolce.

Working for Il Popolo del Blues since 2014.

Jazz:

Bruno Romani, Beppe Nannini.

- House band (jazz trio, Associazione Jazz Mood) at UNA Hotel Versilia, from June to September 2016-2017-2018.

Working for Circolo Lucca Jazz since 2016.

Pop:

Andrea Biagioni (X Factor) ,Renza Castelli (X Factor).

Production shows:

“Midsummer night dream”. “Little shop of horror”.

“Joseph e la strabiliante tunica dei sogni in technicolor” (RockOpera s.r.l., featuring Rossana Casale).

Festivals:

Umbria Jazz Winter (Orvieto), Montecarlo jazz&wine (Lucca), Juke Joint blues festival (Clarksdale), Seravezza blues festival (Seravezza), British blues festival (Bergamo), Trend&blues festival (Ruffano), Ferrara buskers festival (Ferrara), Lucca blues festival (Lucca).

Acknowledgements, awards:

30 April 2017 International Jazz Day (Debut Bruno Romani’s album “As serious as my life”)

30 April 2016 International Jazz Day (opening act, Giovanni Tommaso concert) 28 December 2012 Berklee Umbria Jazz Award.https://youtu.be/cv28z2SX-E8

Drum teacher:

Ricordi Music School (private music school, La Spezia)2008-2009 and 2016. Preludio (private music school, Lucca) 2008-2009.

Jam Academy (MA Europe, Lucca) 2003-2006.

 EDUCATION

Bachelor degree: Jazz drum set and percussions. Siena Jazz University. October 2018 (108/110).

First Certificate of English. DISCOGRAPHY

-Cotton and moonshine, Michele Biondi, 2017, Il Popolo del Blues Records (“A very fine piece of Blues influenced Americana” Blues Matters Magazine).

-As serious as my life, Bruno Romani, 2017, Fonoarte, revenge records.

-Out Louder live in studio, 2017, cd baby.

-A better life, Matt Biondi Crew, 2014, Poker Records.

buggiano, guida, visita, cultura, musica , concerto, musica jazz e swing, concerti di musica

I luoghi del Cuore Fai 2020 votate per Buggiano

L'Associazione Buggiano Castello con il comune di Buggiano, la Cooperativa Selva di Buggiano, la sezione Fai Valdinievole e la sezione Coop Valdinievole, ha costituito il comitato promotore per partecipare all'iniziativa I luoghi del Cuore Fai 2020. La candidatura del luogo del cuore è stata indicata per il Chiostro di Buggiano Castello, facente parte del complesso dell' antica Abbazia. Il Chiostro necessita di un restauro della copertura sul lato che insiste sulla navata nord della chiesa. Preoccupanti sono le infiltrazioni d'acqua all'interno della chiesa che mettono a repentaglio le opere d'arte ivi custodite.

Per votare basta accedere al seguente direct-link

https://fondoambiente.it/luoghi/chiostro-di-buggiano-castello?

2 febbraio Ass. dei Soci 2020 Elezioni e Statuto

Domenica 2 febbraio si è tenuta l'Assemblea dei Soci 2020. In questa occasione è stato letto e presentato il nuovo Statuto che si è adeguato alle nuove normative del Terzo Settore. L'Associazione ha aderito al settore delle APS (Associazione di promozione Sociale), mantenedo inalterati i suoi obbiettivi e i suoi principi di socialità, cultura e territorio. Nella stessa giornata si sono svolte le elezioni del Consiglio Direttivo, che entrerà in vigore fino al 2022.

Il nuovo Consiglio è così composto: Antonio Disperati (Presidente), Enrico Coturri (Vicepresidente), Filiberto Segatto (Segretario), Alessandra Vannini (Tesoriera). Consiglieri: Paola Nocentini, Alberto Maltoni, Luca Lucaccini, Vanna Tintori, Pablo Bettaccini, Luciano Disperati, Riccardo Braccini, Gabbriella Arrigoni, Miranda Vitali, Roberta Reali e Mirna Badioli.

29 marzo Giornata per Buggiano ANNULLATA

giornata per buggiano 2020

Oggi 29 marzo 2020 era programmata la '19° Giornata per Buggiano' il tradizionale appuntamento che sancisce da molti anni l'inizio delle nostre attività. Giornata all'insegna della convivialità e della partecipazione collettiva alla pulizia del nostro paese per renderlo ancora più bello per le visite. Quest'anno in piena emergenza Covid-19 abbiamo dovuto annullare l'evento. Cercheremo nelle prossime settimane di fissare una nuova data. vi terremo aggiornati!

buggiano, visita, CAMPAGNA, pulizie , primavera

12 e 13 ottobre Giornate FAI d' Autunno

fai autunno

Il 12 e 13 ottobre Buggiano Castello sarà protagonista delle Giornate FAI d' Autunno con l'apertura in esclusiva della Villa Sermolli, del Chiostro e della Chiesa di S. Maria della Salute e San Nicolao Vescovo.

Villa Sermolli:

sabato 12 dalle 9,30 alle 12,00 Ingresso riservato agli iscritti al FAI, visite guidate a gruppi di 10 persone.

domenica 13 dalle 9,30 alle 17,30 Ingresso aperto a tutti con contributo minimo di 3€, visite guidate a gruppi di 10 persone.

Chiostro e Chiesa:

sabato 12 dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 17,30 Ingresso aperto a tutti con contributo minimo di 3€, visite guidate a gruppi di 20 persone.

domenica 13 dalle 10,30 alle 17,30 Ingresso aperto a tutti con contributo minimo di 3€, visite guidate a gruppi di 20 persone.

buggiano, turistica, cosa vedere, scopri, visita, CASTELLO, valdinievole, associazione culturale buggiano castello;, convegno storico

5 ottobre ore 9,00 2° Convegno Internazionale di Araldica

convegno araldica

Sabato 5 ottobre presso il Palazzo Pretorio di Buggiano Castello si terrà il 2° Convegno Internazionale sull' Araldica 'Araldica in periferia, stemmi di frontiera: luoghi, situazioni, contenuti', con il patrocinio di: Academie Internationale d' Heraldique, Centro studi Araldici e Comune di Buggiano.

Saranno presentate 27 brevi relazioni sul ruolo e sul significato degli stemmi nelle opere d'arte, in architrettura e nelle arti minori. Due relazioni saranno incentrate sugli stemmi del Palazzo Pretorio di Buggiano Castello.

ore 9,00 ricevimento relatori e iscrizioni

ore 9,30 inizio sessione mattutina

ore 14,45 inizio sessione pomeridiana

 

buggiano, CASTELLO, convegno storico

Sabato 27 luglio 26°Premio Boris Christoff

26 premio christoff

Sabato 27 luglio alle ore 21,30 presso la Badia Maria SS. della Salute e S. Nicolao Vescovo di Piazza Pretorio a Buggiano Castello si terrà il 26° Premio Boris Christoff assegnato a Gabriele Ragghianti contrabbasso. In programma musiche di Luigi boccherini e G. bottesini accompagnato al pianoforte da Fabrizio Datteri, curatore del Premio. La serata è realizzata con il contributo di Vival Banca.

buggiano, boris christoff , premio, premio musicale

sabato 13 luglio ore 21 GAD spettacolo teatrale

sabato 13 luglio in Piazza Pretorio si terrà lo spettacolo teatrale del gruppo GAD città di Pistoia, che quest'anno metterà in scena la commedia nera di Ugo Chiti 'Allegretto (perbene....ma non troppo)' Ingresso 5,00€, gratuito per i ragazzi sotto i dieci anni.

5 luglio venerdì ore 21,30 live-band 3MENDI

3mendi

Venerdi 5 luglio alle ore 21,30 in Piazza Pretorio a Buggiano Castello

"UNA SERATA A TUTTO ROCK", dai Beatles ai Nirvana, rivisitando anche canzoni della tradizione italiana

concerto del gruppo musicale 3MENDI, composto da Bardi Sergio (chitarra e voce), Buscioni Nicola (batteria e voce) e DiRaddo Luigi (basso e voce)

ingresso gratuito

 

buggiano, valdinievole, toscana, musica jazz e swing, concerti di musica

8 e 9 giugno Pistoia i luoghi e le cose 2019

pistoia i luoghi e le cose

Sabato 8 e domenica 9 giugno dalle ore 10,00 alle ore 19,00

saremo presenti sotto il Loggiato della Biblioteca Forteguerriana di Pistoia con uno stand di vendita delle pubblicazioni dei nostri 40 anni di attività.

La manifestazione, giunta alla seconda edizione, vuole fornire una panoramica sulle realtà editoriali della provincia di Pistoia, di cui facciamo parte attivamente con la pubblicazione degli Atti del Convegno Storico Enrico Coturri e con la stampa di altro materiale storico e culturale.

 

buggiano, cultura, toscana

sabato 1 giugno 41° Giornata di studi storici Enrico Coturri

convegno storico

Sabato 1° giugno dalle ore 9,00 si terrà nelle sale storiche del Palazzo Pretorio di buggiano castello la 41esima Giornata di Studi Storici Enrico Coturri dal titolo

'Una vita a mezzo - Economia, territorio e cultura contadina nella mezzadria della Valdinievole (sec. XIV-XX)'

Alle 13 è previsto il pranzo presso il Ristorante Sant' Elena, previo ritiro del pass al momento della registrazione. I lavori riapriranno alle 15,00 e termineranno verso le 19,00.

 

 

 

 

buggiano, palazzo, pretorio, cultura, storici, enrico coturri, convegno storico