Fiera in Selva 25-26 marzo
buggiano, associazione culturale buggiano castello;, buggiano castello
buggiano, associazione culturale buggiano castello;, buggiano castello
Ieri, domenica 15 gennaio 2023 l’assemblea dei soci riunita ha rinnovato il consiglio direttivo dell’associazione che sarà in carica per il triennio 2023-2025 i nuovi eletti sono i sig.ri:
Gabriella Arrigoni, Mirna Badioli, Riccardo Braccini, Enrico Coturri, Antonio Disperati, Luciano Disperati, Luca Lucaccini, Alberto Maltoni, Incoronata Mongella, Paola Nocentini, Luca Pasquetti, Roberta Reali, Filiberto Segatto, Vanna Tintori, Miranda Vitali.
Le cariche direttive come previsto dallo statuto saranno assegnate nel corso del primo consiglio direttivo fissato per martedì 24 gennaio.
Durante la riunione di martedì 24 giugno il Consiglio ha deciso le seguenti cariche:
Presidente: Enrico Coturri
Vicepresidente: Mirna Badioli
Segretario: Filiberto Segatto
Tesoriere: Antonio Disperati
Consigliere con delega alla Comunicazione: Luca Lucaccini
Consiglieri: Gabriella Arrigoni, Riccardo Braccini, Carlo Canepari, Luciano Disperati, Incoronata Mongella, Paola Nocentini, Luca Pasquetti, Roberta Reali, Vanna Tintori e Miranda Vitali.
Come da Statuto a seguito della rinuncia di Alberto Maltoni, nel Consiglio è entrato il Sig. Carlo Canepari, primo eletto dopo i primi 15.
buggiano, CASTELLO, valdinievole, cultura, associazione culturale buggiano castello;, buggiano castello
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Culturale Buggiano Castello APS in carica per il triennio 2020-2022 appena concluso, ha deliberato, nell’ultima riunione di martedì 10 gennaio 2023 in preparazione per l’assemblea ordinaria dei soci di domenica 15 gennaio 2023
di devolvere al Comune di Buggiano la somma di 10.000 euro.
Tale cifra è costituita dagli utili delle manifestazioni: ‘La Campagna dentro le Mura 2017’ ed ‘La Campagna dentro le Mura ed. straordinaria 2022’.
Il Consiglio Direttivo uscente ha ritenuto opportuno finalizzare questa somma per il
restauro/sostituzione degli Infissi del Palazzo Pretorio, necessari di interventi.
Si affida dunque al consiglio di prossima costituzione l’impegno a versare all’amministrazione comunale al momento dell’esecuzione dei lavori la somma indicata, l’ intervento richiesto è stato ripetutamente sollecitato e mai eseguito dalle ultime amministrazioni succedutesi al governo del comune.
Con questo importante contributo l’Associazione Buggiano Castello APS rinnova il proprio impegno a tutela del borgo medievale. Nei 50 anni dalla sua fondazione infatti l’Associazione si è adoperata con continuità nella salvaguardia delle memorie del borgo, organizzando manifestazioni, mostre e concerti, per raccogliere fondi per il restauro e la valorizzazione del patrimonio storico e culturale.
Il Consiglio direttivo
buggiano, associazione culturale buggiano castello;, buggiano castello
Carissimo socio o simpatizzante,
La invitiamo a partecipare all'assemblea annuale dei soci, che si terrà
Buone Feste
La scuola di musica "Il Giardino delle Note" con il Patrocinio del Comune di Uzzano e in collaborazione con l'Associazione Buggiano Castello
presenta:
"Viaggio musicale fra le città possibili"
DOMENICA 23 OTTOBRE 2022 ore 17,30
Palazzo Pretorio Buggiano Castello
Viaggio musicale a 4 mani ; musiche di Debussy, Dvorak, Grieg, Prokofieff, Khachaturian
e letture tratte da "Le città invisibili" di Italo Calvino
Pianoforte: Sandra Cecchi, Laura Ronchi
Letture: Sandra Cecchi, Laura Ronchi, Sabrina Antognoli
buggiano, musica , associazione culturale buggiano castello;, buggiano castello , musica pianistica , musica classica, concerti di musica
17 settembre ore 21,15 nella Sala Grnade di Palazzo Pretorio a Buggiano Castello si esibirà il Duo Ariele (pianoforte e chitarra)
Arianna Tarantino al pianoforte e Daniele Giorgi alla chitarra, eseguiranno muscihe di Granados, Rodrigo, Marchelie, Mosole, Mirto e Schwertberger.
Il concerto fa parte della rassegna 'Emisferi Musicali Festival' in collaborazione con Oltremusica, VisitBuggiano, Lucca Film Festival, Città di Lucca e BCC Banca di Pescia e Cascina.
Ingresso gratuito.
Domenica 4 settembre alle ore 18,00 nella Sala Grande di Palazzo Pretorio a Buggiano Castello si terrà il concerto del Duo Tarantino-Lanini (pianoforte e voce)
Valeria Lanini accompagnata da Arianna Tarantino al pianoforte, eseguiranno musiche di Mozart e Puccini.
Il concerto fa parte della rassegna 'Emisferi Musicali Festival' in collaborazione con Oltremusica, Visitbuggiano, Lucca Film Festival, Città di Lucca e BCC Banca di Pescia e Cascina.
Ingresso gratuito.
Martedì 9 agosto alle ore 21,15 in Piazza del grano a Borgo a Buggiano si terrà il concerto
'Il solo modo per essere felice - i grandi cantautori italiani'
Saranno eseguite musiche di De Andrè, Tenco, Endrigo, Gaber, Lauzi, Jannacci, Conte e molti altri. La storia dei grandi cantautori degli anni '60, i più bravi, i più ispirati, coloro che hanno lasciato il segno e hanno aperto la strada a chiunque abbia voluto scrivere canzoni d'autore.
Il gruppo dei musicisti è composto da:
Nicola Pecci (voce)
Alessio Bertani (chitarra)
Giuseppe Nannini (tromba e sax)
Daniele Cianferoni (batteria)
Alessandro Luchi (basso)
Damiano Calloni (tastiere)
vacanze, cosa vedere, associazione culturale buggiano castello;, concerto, buggiano castello , concerti di musica
Sabato 6 agosto nella cornice di Piazza Pretorio a Buggiano Castello, si terrà la premiazione e il concerto del 29° Premio Boris Christoff
Il premio sarà rilasciato al Maestro Giacomo Prestia, basso toscano con una lunga e prestigiosa carriera nei teatri lirici più importanti del Mondo.
Si esibirà in alcune note arie italiane Nella serata è previsto anche un concerto lirico dei talenti della Boris Christoff International Academy&Festival di Roma.
La serata è organizzata dall'Associaizone culturale Buggiano Castello con l'apporto del Comune di Buggiano e il sostegno di Vival Banca - Banca di Credito Coperativo e di Benedetti e Reali - Real Estate.
buggiano, arte, associazione culturale buggiano castello;, concerto, buggiano castello , concerti di musica