Skip to main content

Sabato 7 settembre Inaugurazione Mostra fotografica 'Fate!' di Manola Biggeri

Sabato 7 settembre alle ore 17,00 presso il Palazzo Pretorio di Buggiano Castello si terrà l'Inaugurazione della mostra fotografica di Manola Biggeri dal titolo 'Fate! Donne straordinariamente ordinarie'. La mostra presenta le foto realizzate dalla fotografa fiorentina nel corso degli ultimi anni a donne nel loro ambiente lavorativo.

La mostra resterà aperta fino al 27 ottobre. Aperta tutte le domeniche dalle 16 alle 19.

 

Oltre alla prima esposizione a PALAZZO PERUZZI, anche sede della Camera del Lavoro di Firenze, è stata esposta:

* presso PALAZZO PAGLIERICCI di Amelia per il 'forum donne di Amelia',

* alla BIBLIOTECA COMUNALE di PONTASSIEVE

* alla BIBLIOTECA COMUNALE di DICOMANO

* presso la TORRE DELL’OROLOGIO di CASTIGLIONE DI GARFAGNANA,

* nella sede del Pellegrino a SAN PELLEGRINO IN ALPE,

* a SAN CASCIANO VAL DI PESA nell'ambito di una giornata dedicata all'imprenditoria feminile dal titolo 'Salvaguardare l'ambiente è un'impresa...femminile',

* presso la BIBLIOTECA BUONARROTI DI FIRENZE nell'ambito della Sesta Edizione del Festival L'EREDITA' DELLE DONNE con la Direzione Artistica di Serena Dandini,

* a BRESCIA (capitale della cultura 2023) come EVENTO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE.

 

9 aprile Conferenza Stampa al Consiglio Regionale della Toscana

Conferenza stampa al Consiglio Regionale

buggiano, associazione culturale buggiano castello;, buggiano castello

venerdi 14 luglio Concerto dei Rum&Pera

Serata di musica anni 70  suonata e cantata dal vivo
in Piazza Pretorio a Buggiano Castello
Venerdì 14 luglio alle ore 21
RUM & PERA
ingresso libero!

Il caso del Generale Tellini nel centenario della morte - convegno

1 luglio ore 21,15 30° Premio Internazionale Boris Christoff in Palazzo Pretorio

30 premio boris christoff

Associazione Culturale Buggiano Castello APS

Con il patrocinio del Comune di Buggiano

Con il contributo di Banca Centro Toscana-Umbria

PRESENTA:

xxx° PREMIO INTERNAZIONALE BORIS CHRISTOFF

1 LUGLIO ORE 21,15 PALAZZO PRETORIO

BUGGIANO CASTELLO (PISTOIA) (Ingresso gratuito)

Il concerto di premiazione sarà composto dal premiato

Fabio Menchetti pianista lucchese di talento che è professore alla State University di Washington,

da 3 cantanti lirici americani,

Gwendolyn Coleman – soprano

Mitchell Hutchings – baritono

Christopher Michel – baritono

e dalla cantante lirica già vincitrice del Premio Boris Christoff

Mirella Di Vita - soprano

Saranno eseguite musiche di: Bellini, Catalani, Donizetti, Hutchings, Puccini, Scarlatti, Tosti. 

La Direzione Artistica è del Maestro Fabrizio Datteri.

Curriculum Vitae del Maestro Fabio Menchetti:

Fabio Menchetti ha iniziato gli studi musicali sotto la guida di Mariano Mazzarella per poi proseguirli all’Istituto Musicale “L. Boccherini” di Lucca con la prof.ssa Clara Cesa, diplomandosi con il massimo dei voti, lode e menzione. Successivamente ha avuto come maestro Pier Narciso Masi, sotto la cui guida si è inoltre diplomato in musica da camera presso l’Accademia Pianistica “Incontri col Maestro” di Imola.

Ha conseguito il diploma di secondo livello sia in didattica strumentale che in pianoforte presso il Conservatorio “G. Puccini” della Spezia sotto la guida della prof.ssa Francesca Costa.

Ha proseguito il perfezionamento pianistico presso l’Accademia di Musica di Pinerolo, studiando con Enrico Stellini, Andrea Lucchesini e Pietro De Maria, ottenendo al termine del corso di studi il diploma Master.

Ha tenuto concerti, sia come solista che come camerista, in numerose città italiane – Firenze, Bologna, Lucca, La Spezia, Parma, Torino – ed è stato invitato a suonare in Polonia, Francia, e Germania, dove ha tenuto un recital pianistico per le celebrazioni del bicentenario lisztiano a Bayreuth.

Per Sheva Collection ha registrato un CD con musiche per violino e pianoforte di autori italiani del Novecento, e un album con musiche per pianoforte solo del compositore inglese Peter Seabourne. Con la Cincinnati College-Conservatory of Music Wind Symphony ha registrato Grand Pianola Music di John Adams per Klavier Records. Di recente uscita tre CD in ambito cameristico: All Are Welcome in trio con oboe e fagotto, Crossroads, pubblicato da Centaur Records, con brani di autori contemporanei per tuba e pianoforte, e un album con musiche per fagotto e pianoforte di compositori nativi americani.

Trasferitosi negli Stati Uniti, mantiene un’intensa attivita’ concertistica che lo ha portato a suonare in numerosi stati: Ohio, New York, Washington, Florida, Pennsylvania, Kentucky, Georgia, Mississippi, Kansas, Iowa, Arkansas, Missouri, Montana e Virginia.

Ha conseguito il Master of Arts presso la Greatbatch School of Music – Houghton College, NY, sotto la guida di William Newbrough, e il Doctor of Musical Arts al College–Conservatory of Music, University of Cincinnati, dove ha studiato con Michael Chertock. Regolarmente invitato a partecipare a numerose conferenze in ambito pedagogico, è docente di pianoforte e coordinatore del dipartimento di tastiere alla Washington State University e pianista collaboratore per l’Accademia Vocale Lorenzo Malfatti.

 

buggiano, associazione culturale buggiano castello;, concerto, buggiano castello , musica pianistica , musica classica, concerti di musica

7 luglio ore 21 'Il viaggio delle piante' spettacolo teatrale itinerante

il viaggio delle piante

'Il Viaggio delle Piante' 

Il Teatro dei Garzoni arriva nella suggestiva scenografia di BuggianoCastello con una esibizione che unirà giardini e teatro, natura e spettacolo.

Gli attori della Compagnia, distribuiti in diversi spazi, narreranno, interpreteranno, canteranno storie di pionieri, fuggitivi, di reduci, di combattenti, eremiti e signori del tempo.... Questi eroi, non sono né quelli della letteratura, né quelli della Storia degli uomini, ma esseri viventi molto più longevie vicini a noi, ai quali spesso facciamo poco caso: LE PIANTE.  

Spettacolo diffuso nei giardini di Buggiano Castello in forma itinerante e per tappe alternate Realizzato a partire dalle opere del professor Stefano Mancuso.

Ideato e diretto da Orlando Forioso

Interpretato dagli attori della compagnia del Teatro dei Garzoni di Pescia,

in collaborazione con Teatro Europa di Corsica

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 338-2701490

Contributo suggerito di 10€, bambini fino a 13 anni gratuito.

buggiano, giardini, teatro;, associazione culturale buggiano castello;, buggiano castello , giardini segreti

10 giugno presentazione Atti del Convegno 'Dante tra Pistoia e Lucca'

10 giugno ore 17 presso la Biblioteca di Buggiano