Skip to main content

17 e 18 maggio Giornate della Biodiversità FAI

Tornano le passeggiate #FAIBiodiversità, quest'anno tra gli orti e giardini privati di Buggiano Castello (PT)
Gli abitanti del borgo medioevale aprono i cancelli dei caratteristici giardini di agrumi e gli orti segreti ai visitatori e Iscritti FAI aperti in occasione del fine settimana che il FAI dedica alla biodiversità in tutta Italia.
La tradizione degli orti-giardino a Buggiano Castello affonda le radici in tempi remoti, essendo già documentati nel Catasto del Comune del 1427. Sono coltivati in prevalenza con piante aromatiche e ornamentali, ma fra esse spiccano gli agrumi, una presenza particolare nella Toscana delle colline preappenniniche: il microclima di Buggiano, mitigato dall’esposizione a sud del paese e dalla presenza delle acque del vicino Padule di Fucecchio, ha permesso agli agrumi di trovare qui un habitat particolarmente favorevole. Un racconto unico di biodiversità, storia e tradizioni tra piante e fiori che i proprietari stessi vi racconteranno durante la visita. Buggiano Castello è un simbolo di giardineria storica e di tutela della biodiversità che concilia il verde pubblico e privato con un patrimonio botanico originale per l'intero centro Italia.
Visite su prenotazione online con contributo in loco a partire da 12€ per Iscritti FAI e 15€ per visitatori non iscritti.
Orario inizio delle visite:
sabato 17 maggio: 14:30 / 15:00 / 15:30
domenica 18 maggio: 9:30 / 10:00 / 10:30 / 14:30 / 15:00 / 15:30
SI RACCOMANDA LA PUNTUALITA'
 
Le prenotazioni sono aperte sul sito: https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/.../orti-e...

7 luglio ore 21 'Il viaggio delle piante' spettacolo teatrale itinerante

'Il Viaggio delle Piante' 

Il Teatro dei Garzoni arriva nella suggestiva scenografia di BuggianoCastello con una esibizione che unirà giardini e teatro, natura e spettacolo.

Gli attori della Compagnia, distribuiti in diversi spazi, narreranno, interpreteranno, canteranno storie di pionieri, fuggitivi, di reduci, di combattenti, eremiti e signori del tempo.... Questi eroi, non sono né quelli della letteratura, né quelli della Storia degli uomini, ma esseri viventi molto più longevie vicini a noi, ai quali spesso facciamo poco caso: LE PIANTE.  

Spettacolo diffuso nei giardini di Buggiano Castello in forma itinerante e per tappe alternate Realizzato a partire dalle opere del professor Stefano Mancuso.

Ideato e diretto da Orlando Forioso

Interpretato dagli attori della compagnia del Teatro dei Garzoni di Pescia,

in collaborazione con Teatro Europa di Corsica

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 338-2701490

Contributo suggerito di 10€, bambini fino a 13 anni gratuito.

Domenica 6 giugno 'Appuntamento in Giardino'

Domenica 6 giugno

Orti di Agrumi e Giardini Segreti

Apertura di una selezione di Giardini Privati di Buggiano Castello.

L’Associazione Buggiano Castello aderisce all’iniziativa nazionale ‘Appuntamento in Giardino 2021’ con il patrocinio del Mibact (https://www.apgi.it/appuntamento-in-giardino), aprendo 7 dei suoi Giardini segreti all’interno del borgo medievale.

Le visite saranno la mattina dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e il pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 18,30, e con la presenza dei proprietari che accoglieranno i gruppi nel tour guidato. Sarà inoltre visitabile il Palazzo Pretorio nell’omonima piazza.

Contributo 10,00€ a persona (bambini gratis fino a 13 anni)

PRENOTAZIONI APERTE: POSTI ESAURITI

NB: Posti disponibili 80, divisi in 8 gruppi da dieci persone accompagnati, nel rispetto della normativa vigente Anti Covid 19.

 

LA CAMPAGNA DENTRO LE MURA 28 APRILE e 5 MAGGIO 2019

VI ASPETTIAMO ALLA X° EDIZIONE

LA CAMPAGNA DENTRO LE MURA

DOMENICA 28 APRILE e DOMENICA 5 MAGGIO 2019

 

 


COME RAGGIUNGERE BUGGIANO CASTELLO:

da Firenze: A11 Uscita Montecatini Terme > direzione Borgo a Buggiano

da Lucca: A11 Uscita Chiesina Uzzanese > direzione Borgo a Buggiano

Si arriva a Buggiano Castello parcheggiando l'auto a Borgo a Buggiano in appositi parcheggi. Si può arrivare a piedi tra antichi sentieri o sulla provinciale, chiusa al traffico, oppure con le apposite navette che partono dalla piazza del Comune.

 

 


ASSOCIAZIONE CULTURALE BUGGIANO CASTELLO 

Cell. 339 6600862 • 366 1595227 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.lacampagnadentrolemura.it 


 


 

NEWSLETTER MARZO 2022

Sta arrivando la primavera, inizia il conto alla rovescia per gli eventi a Buggiano. Si stanno riempiendo di fiori i giardini e fervono i preparativi per potervi di nuovo accogliere nel nostro borgo, si avvicina l’apertura dei giardini! Dal primo di marzo mancano meno di 50 giorni all’inaugurazione della mostra “5 Storie per 5o anni” e dal 15 aprile sarà possibile prenotarsi telefonicamente per partecipare all’edizione speciale di “La Campagna Dentro Le Mura”. Vi aspetta una nuova esperienza più intima e diretta con i giardini e i proprietari all’interno del Borgo degli Agrumi. Sotto potete trovare più informazioni e indicazioni sui biglietti, è online anche il nuovo sito lacampagnadentrolemura.it che vi invitiamo a visitare. Nel frattempo non perdetevi sui nostri social il racconto del design dietro il nuovo logo celebrativo “5 Storie”, tramite immagini e racconti scopriremo il significato dei simboli che lo compongono. Volete invece venire a dare “una mano in Paese”? Trovate le informazioni per la candidatura come volontari e per diventare soci sui nostri profili Instagram e Facebook, vi aspettiamo.